Stats Tweet

Pembroke, William Marshall conte di.

Reggente inglese. Nominato cavaliere nel 1164, nel 1170 il re Enrico II gli affidò l'educazione militare del figlio Enrico, che P. appoggiò durante la ribellione al padre e nelle lotte con i fratelli. Alla morte di Enrico (1183), P., non sentendosi sicuro in Inghilterra, preferì andare in esilio in Terrasanta, dove ebbe modo di distinguersi per le sue imprese militari. Ottenuto il perdono di Enrico II, rientrò al servizio del re nel 1188 e combatté il principe Riccardo Cuor di Leone, che si era ribellato al padre. Nel 1189 sposò Isabella di Clare, della cui dote faceva parte anche la contea di P., di cui divenne conte. Salito al trono Riccardo, P. seppe guadagnarsene la fiducia, tanto che il re, prima di partire per la terza Crociata, lo incluse nel Consiglio di reggenza (1190). Quando il principe Giovanni Senza Terra cercò di usurpare il trono a Riccardo, P. sostenne i diritti del sovrano legittimo. Alla morte di Riccardo, P. divenne un fedele collaboratore di Giovanni, rimanendo al suo fianco anche durante la ribellione dei baroni. Tuttavia, consapevole della gravità della situazione, P. persuase il re a concedere la Magna Charta (1215). Alla morte di Giovanni fu reggente per il giovane Enrico III e ne difese i diritti contro le pretese del principe francese Luigi, sostenuto da una parte della nobiltà inglese (1216). Nel 1217 a Lincoln inflisse una definitiva sconfitta a Luigi ma, allo scopo di ristabilire l'ordine nel Paese, agì con moderazione nei confronti dei baroni ribelli (1144 circa - Caversham, Reading 1219).